Entreprise de transport Esterovestizione en Slovaquie


4:32 h dans AGENCE DU REVENU DU JURISTE, ESTEROVESTIZIONE AVOCAT, Avocat fiscaliste par admin11

Una società operante in Italia nel settore dei trasporti su strada è finita nel mirino della Guardia di Finanza di Verona perché ha omesso di dichiarare il reddito conseguito nell’esercizio della propria attività d’impresa, presentando le dichiarazioni dei redditi relative agli anni compresi tra il 2007 ed 2010 nello Stato di formale residenza fiscale (Slovachia) dove l’aliquota d’imposta applicata (19%) è inferiore a quella prevista in Italia (27,50%). E’ un tipico caso di esterovestizione ma in Slovachia venivano depositati anche i redditi conseguiti lavorando in Italia.
Attraverso l’attività informativa e i canali di cooperazione internazionale attivati dal II Reparto del Comando Generale della Guardia di Finanza, i finanzieri sono riusciti a ricostruire il volume d’affari e le movimentazioni effettuate dalla società. Complessivamente è stato accertato che la società verificata, nel corso degli anni, non ha istituito e tenuto tutti i registri contabili (libro giornale e registri IVA degli acquisti e delle vendite) e sociali (libro soci, libro dei verbali delle assemblee, libro inventari) prescritti dalla normativa nazionale ed ha omesso di dichiarare i redditi prodotti che ammontano, complessivamente, a circa 23 milioni e 400.000 euro.

Se fosse stata in Italia, aggiungiamo noi, avrebbe dovuto dare quasi tutto il proprio reddito allo stato italiano. E quindi ci chiediamo noi chi è il criminale? Lo stato che infligge tasse da usurai o le povere aziende supertartassate? A voi l’ardua sentenza. avvocatogratis.org

 

Rejoignez le forum de discussion sur ce post